Lo Studio Logopedia e Counseling si occupa del Trattamento della Balbuzie.
La balbuzie è un disturbo di comunicazione che coinvolge interruzione nel flusso normale del ritmo della parola. Caratteristiche possono includere la ripetizione di suoni, sillabe, parole o frasi, esitazioni, prolungamenti o interiezioni: come risultato, le persone che balbettano spesso hanno difficoltà a comunicare efficacemente con gli altri.
In terapia utilizziamo le Teniche di Modellamento della Fluenza in uso in tutto il mondo (Stuttering Foundation USA) e il Counseling che permette di affrontare in modo sereno e consapevole il problema del balbettamento nella quotidianità. Questo approccio favorisce un'integrazione armonica tra le abilità comunicative del soggetto e la sua spontaneità nell'esprimersi senza timori. Se non si interviene in modo precoce e adeguato, insorge il fenomeno dell'evitamento, che porta a comportamenti e modi di parlare incentrati sul tentativo di non mostrare la propria balbuzie e che rendono difficile il quotidiano e insicura la persona.
LA CURA E L'ATTENZIONE ALLA VOCE
Dopo la valutazione clinica che aiuta a capire il percorso da fare, diamo dei consigli di igiene vocale e, quando occorre, effettuiamo una Analisi multidimensionale di programma di voce (MDVP) un programma che analizza le varie funzioni della voce e, rilevando gli aspetti anomali della voce nei pazienti con problematiche vocali, permette una “analisi multidimensionale dei parametri acustici della voce”, indicato anche come “vocaligramma”.
E' importante avere una voce sana e per stare bene con sé stessi trovare e riconoscere la propria voce. Sapere usare la voce in modo adeguato aiuta a comunicare e a relazionarsi. La dottoressa Colombo ha scritto un libro per la cura della voce “La voce che insegna: come usarla ed educarla” Edito da ELS-Morcelliana.