LogopediaCounseling®

Sostegno psicologico e counseling

Centro logopedia, logopedista e psicologo per adulti e bambini anche online. Riabilitazione e terapia logopedica a Milano e Brescia


Psicologia del benessere: sonno e mindfulness

Perché il sonno è così importante

Dormire male o troppo poco ha conseguenze su diversi aspetti della salute:

  • Prestazioni cognitive: rallentamento, calo di attenzione, memoria e capacità di apprendimento.
  • Metabolismo: squilibri ormonali che influenzano appetito e scelte alimentari, favorendo abitudini poco salutari.
  • Emozioni: maggiore irritabilità, ansia, umore depresso e difficoltà nelle relazioni.
  • Sistema immunitario: difese più deboli e rischio aumentato di malattie.
  • Lungo termine: più probabilità di sviluppare disturbi cardiovascolari, gastrointestinali e diabete.

e in gruppo, includono meditazioni guidate, semplici movimenti di yoga, esercizi per portare la mindfulness nella vita quotidiana e momenti di condivisione e dialogo in gruppo.

È possibile personalizzare il percorso, definendo insieme tempi, modalità e obiettivi in base alle esigenze individuali e di gruppo.

Come possiamo aiutare ?

Quando i problemi di sonno diventano persistenti, lo psicologo supporta la persona nell’identificare abitudini scorrette, adottare strategie di igiene del sonno, gestire i fattori emotivi e relazionali che disturbano il riposo e promuovere il benessere con strumenti personalizzati. Se emergono problematiche mediche o psicopatologiche, viene proposta una valutazione specialistica e, se necessario, un percorso integrato con altri professionisti.

Psicologia del benessere: sonno e mindfulness

Lo Studio offre percorsi online e in presenza di mindfulness, sia individuali che di gruppo, rivolti a tutte le fasce d’età, dall’infanzia alla maturità.

Come funziona ?

La mindfulness è una pratica basata su esercizi di meditazione, respirazione e ascolto del corpo, dei pensieri e delle emozioni.
Aiuta a sviluppare un'attenzione al momento presente attraverso un atteggiamento consapevole e non giudicante verso sé stessi e gli altri.

La mindfulness può promuovere il benessere psicofisico, migliorare la qualità del sonno, facilitare la gestione dello stress e delle relazioni interpersonali favorendo un maggiore equilibrio emotivo.

Può anche cambiare la relazione con molti disturbi fisici legati alla tensione o allo stress, come mal di testa, problemi digestivi o dolori muscolari.

Cosa facciamo ?

I percorsi offerti, online o in presenza, sia individuali che in gruppo, includono meditazioni guidate, semplici movimenti di yoga, esercizi per portare la mindfulness nella vita quotidiana e momenti di condivisione e dialogo in gruppo.

È possibile personalizzare il percorso, definendo insieme tempi, modalità e obiettivi in base alle esigenze individuali e di gruppo.

Il programma MBSR

Il programma MBSR, o programma di mindfulness per la riduzione dello stress (in inglese: Mindfulness Based Stress Reduction), è un percorso di 8 settimane in gruppo (online o in presenza) rivolto a chi vive situazioni di stress o desidera coltivare una maggiore consapevolezza nella vita quotidiana.

È rivolto a chiunque affronti situazioni complesse come malattie (anche croniche), lutti, separazioni, traumi o difficoltà legate a un ritmo di vita intenso e alle sfide quotidiane.

Benefici

La pratica della mindfulness nel programma MBSR aiuta a gestire lo stress in modo consapevole, imparando a riconoscere e cambiare la relazione con i propri pensieri e comportamenti automatici.

La ricerca scientifica ha dimostrato numerosi benefici nella gestione di stress, ansia, disturbi del sonno, dolore cronico e di altre condizioni legate allo stress.
 
Contattaci per saperne di più !

N.B. Il programma MBSR non è un trattamento terapeutico e non sostituisce cure mediche, psicologiche o psichiatriche specifiche.

CONTATTACI PER AVERE PIÙ INFORMAZIONI!

PRENOTA ORA UN INCONTRO IN SEDE OPPURE ONLINE!

Scopri i nostri percorsi !