Brescia 8 marzo 2020 e 4 aprile 2020 8.30 alle ore 12.30
“Il linguaggio è una sorta di utensile, l’utensile più avanzato che noi abbiamo, non è un attrezzo ordinario, ma un mezzo che entra direttamente nella costruzione stessa del pensiero e delle relazioni sociali.” J. Bruner
La proposta del laboratorio linguistico nella Scuola dell’Infanzia nasce dall’idea che tutti i bambini costruiscono il pensiero a partire dalle loro esperienze mediate dal linguaggio, in interazione con gli adulti ed i pari. Tutto quello che il bambino impara è co-costruito; la scuola è uno degli ambienti privilegiati in cui si sviluppano nuove capacità, attraverso il gioco, l’ascolto di storie, la richiesta di spiegazioni, il confronto di diversi punti di vista, la progettazione di attività condivise e l’elaborazione di esperienze.
L’obiettivo:
Riconoscere le eventuali difficoltà di linguaggio e di comunicazione nei bambini della Scuola dell’Infanzia.
Consolidare e sviluppare competenze professionali specifiche dei docenti in tale senso.
Co-costruire con gli insegnanti interventi di tipo educativo e didattico partendo dalla rilevazione del bisogni in ambito scolastico.
Sono previste sia lezioni frontali che modalità didattiche attive e co-costruite con il coinvolgimento dei partecipanti mediante “Training group” definiti come “esperienza di apprendimento per partecipazione diretta”. Il fine è quello di ottimizzare, in ognuno, le capacità di osservazione dei comportamenti comunicativi e di stimolazione degli stessi nel piccolo gruppo con attività didattiche mirate.
FISM BRESCIA – Via Bollani 20 , Brescia (parcheggio interno)
Costo: € 100,00 (iva compresa)
LogopediaCounseling – Studio Dott.ssa Colombo – Piazzale Cesare Battisti 12 – Brescia
Per verificare la disponibilità ed iscriverti manda una e-mail a info@logopediacounseling.it